Nazionalismo corso trionfa con il 56,5%!
Successo elettorale “Pè a Corsica”! Lo straordinario successo elettorale del “nazionalismo corso” ci spinge a continuare la nostra attività politica indirizzata verso un federalismo europeo efficiente e solidale. È inequivocabile…
Sputtana Napoli: La rapina avviene a Torino e sputtanano Napoli
Lo sputtana Napoli razzista, leghista e da voltastomaco all’attacco della città. L’ultima vergogna della stampa coloniale ‘taliana nei confronti della nostra amata capitale è avvenuta attraverso il racconto di una…
Gomorra: ‘o fallimento d’ ‘o stato ‘taliano
Negli ultimi giorni diverse personalità della cultura e della società civile hanno espresso il loro parere negativo sulla serie televisiva “Gomorra”. Alcuni commenti sono critici nei confronti della caratterizzazione della…
Corsica: trionfo autonomista!
Grande risultato elettorale in Corsica! Grande successo in Corsica della coalizione di Gilles Simeoni e Jean-Guy Talamoni, “Pè a Corsica”, al primo turno delle amministrative con il 45,4% dei consensi.…
Rapporto SVIMEZ 2017: segnali positivi per il Mezzogiorno
Analisi del Rapporto SVIMEZ 2017 –Marco Maniaci Il Rapporto SVIMEZ 2017 evidenzia la ripresa dell’economia meridionale, che già aveva mostrato segni positivi nel 2015 e nel 2016. L’incipit del Rapporto…
Tesi congressuali Meridem: l’unità dei meridionalisti è centrale
TESI CONGRESSUALI APPROVATE DAI MERIDEM I Meridem hanno approvato le seguenti tesi congressuali l’11 novembre 2017 a Torrecuso (BN). Il meridionalismo 1. Il nostro meridionalismo è caratterizzato da due aspetti…
Congresso Meridem per l’unità dei meridionalisti
I Meridem cambiano statuto, eleggono le nuove cariche e affinano la loro linea politica durante il congresso tenuto sabato, 11 novembre 2017 a Torrecuso (Bn). Il nuovo statuto riflette la…
Movimento unico per rappresentare meglio i diritti del Sud?
DOPO IL VOTO IN SICILIA: SUD, CHE FARE? Ottima analisi di Pino Aprile sul meridionalismo e la condizione politica del Sud. Dopo aver valutato i risultati siciliani e lo stato…
Diritti dell’infanzia: solita discriminazione a danno del Sud
Rilanciamo un’ottima analisi-denuncia di Marco Esposito sulla disuguaglianza territoriale anche nel campo dei diritti dell’infanzia. – (Il Mattino, 4 novembre 2017.) Scuola infanzia, il 74 per cento dei fondi assegnato…
Pino Aprile: “Tu non sai quanto sia ingiusto questo Paese”
Uno straordinario Pino Aprile spiega in tre minuti, nel corso del programma Rai 2, “Nemo – Nessuno escluso” , del 26 ottobre 2017, perché il Nord sfrutta da sempre le…