Centinaia di sindaci del Sud in piazza a Roma
Centinaia di sindaci del Sud hanno partecipato a Roma il 16 febbraio 2024 alla manifestazione indetta da Vincenzo De Luca contro l’autonomia differenziata. Probabilmente è stata la prima e più…
Uniti nella diversità contro il DDL Calderoli
La cronica mancanza di unità da parte delle principali componenti della società civile meridionale impedisce di rispondere in modo compatto al DDL Calderoli per l’Autonomia Differenziata che di fatto minaccia…
Autonomia Differenziata: il Sud tradito da 45 senatori eletti nel Sud
Quarantacinque senatori eletti nel Sud hanno votato a favore dell’Autonomia Differenziata proposta dal ministro leghista Roberto Calderoli. Il Senato ha approvato il 23 gennaio 2024, in prima lettura, il Disegno…
La Diga di Campolattaro, De Luca e il leghista Salvini
Il governatore Vincenzo De Luca e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si sono incontrati in occasione della visita di quest’ultimo alla Diga di Campolattaro (BN) il…
Identità e Futuro del Sud
Rilanciamo un articolo di Riccardo Marangio, del Movimento Lupi del Sud, pubblicato sulla sua pagina Facebook il 10 gennaio 2024 e su Lettera Napoletana. Marangio riassume i punti salienti di…
Colpo di mano del governo nordista
È in atto un colpo di mano del governo nordista a danni del Mezzogiorno, anzi, probabilmente, si tratta di una serie di azioni ben orchestrate. Procediamo con ordine, e per…
ZES Unica per il Mezzogiorno: partono gli incentivi economici
Nasce la ZES Unica con il Decreto Sud Lo scorso 16 Novembre, è stato convertito in legge il Decreto Sud del 19.09.2023, che da vita alla Zona Economica Speciale per…
Napoli Orientale: messa in sicurezza e bonifica al via
Napoli Orientale: firmata la convenzione Lo scorso 15 dicembre, il Sindaco Gaetano Manfredi aveva annunciato che prima dell’estate prossima sarebbero iniziati i lavori per la bonifica di Napoli Orientale. Il…
Auguri!
Cari Meridionalisti di tutte le latitudini e longitudini, con l’auspicio che ognuno di noi possa essere sempre, nel suo agire quotidiano, un portatore di pace e uguaglianza, formulo, anche a…
Ponte sullo Stretto: lo scippo dei fondi sviluppo e coesione
L’annoso dibattito sull’opportunità di costruire un ponte sullo Stretto di Messina si svolge su due piani, quello tecnico scientifico e quello politico. Non entro nel merito delle questioni tecnico scientifiche…