Roberto Saviano fra promozione libri e confusione
Rilanciamo il pungente articolo di Gigi Di Fiore su Roberto Saviano pubblicato il 10 dicembre 2017 sul suo blog — “Il Mattino” online. Saviano, le stese e la promozione dei…
per il rilancio del Sud
Rilanciamo il pungente articolo di Gigi Di Fiore su Roberto Saviano pubblicato il 10 dicembre 2017 sul suo blog — “Il Mattino” online. Saviano, le stese e la promozione dei…
Finalmente in Italia la spesa statale sarà ripartita sulla base dell’effettiva popolazione Molti cittadini del Sud ignorano che il Governo ha già approvato un importantissimo decreto che stabilisce la ripartizione…
Negli ultimi giorni diverse personalità della cultura e della società civile hanno espresso il loro parere negativo sulla serie televisiva “Gomorra”. Alcuni commenti sono critici nei confronti della caratterizzazione della…
Analisi del Rapporto SVIMEZ 2017 –Marco Maniaci Il Rapporto SVIMEZ 2017 evidenzia la ripresa dell’economia meridionale, che già aveva mostrato segni positivi nel 2015 e nel 2016. L’incipit del Rapporto…
TESI CONGRESSUALI APPROVATE DAI MERIDEM I Meridem hanno approvato le seguenti tesi congressuali l’11 novembre 2017 a Torrecuso (BN). Il meridionalismo 1. Il nostro meridionalismo è caratterizzato da due aspetti…
DOPO IL VOTO IN SICILIA: SUD, CHE FARE? Ottima analisi di Pino Aprile sul meridionalismo e la condizione politica del Sud. Dopo aver valutato i risultati siciliani e lo stato…
Rilanciamo un’ottima analisi-denuncia di Marco Esposito sulla disuguaglianza territoriale anche nel campo dei diritti dell’infanzia. – (Il Mattino, 4 novembre 2017.) Scuola infanzia, il 74 per cento dei fondi assegnato…
Rilanciamo l’ottima analisi del prof. Gennaro De Crescenzo sul rapporto fra la situazione della Catalogna e quella dei nostri territori. Catalogna e Due Sicilie così vicine e così lontane Nell’attuale…
Lombardia e Veneto non sono la Catalogna Facciamo un po’ di ordine. Il referendum per il quale domenica hanno votato in Catalogna non c’entra nulla con quello sul quale voteranno…
Riflessioni sugli eventi in Catalogna Pubblichiamo due riflessioni meridionaliste sugli eventi in Catalogna e una di un giornalista e scrittore argentino che avverte dei pericoli dell’uso del concetto di “Patria”.…