25 Aprile sì: ma il Sud era già libero da un anno e mezzo…
Perché il 25 aprile? Accogliamo con gioia anche noi la giornata del 25 Aprile poiché, pur essendo solo indicativa, vuole essere il momento di festa per la sparizione del regime…
per il rilancio del Sud
Perché il 25 aprile? Accogliamo con gioia anche noi la giornata del 25 Aprile poiché, pur essendo solo indicativa, vuole essere il momento di festa per la sparizione del regime…
Oggi, 17 marzo, ribadadiamo l’importanza della solidarietà nei confronti delle comunità colpite dal Coronavirus. In particolare, il nostro pensiero è rivolto alle popolazioni del Nord, al centro del contagio, con…
I carabinieri si auto-censurano? Rilanciamo l’aggiornamento che lo storico Gigi Di Fiore ha pubblicato sul suo blog — “Il Mattino” online il 14 febbraio 2020. Scrivere la storia L’interpretazione di…
In occasione della celebrazione del Primo Maggio 2019 a Pietrarsa, pubblichiamo una dichiarazione di Alessandro Citarella, portavoce della Confederazione dei Movimenti Identitari (CMI). Il Primo Maggio 2019 a Pietrarsa Il…
San Giorgio fa il bis Il Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha ripetuto lo scorso 13 aprile quanto fece 21 anni prima un suo predecessore, Aldo Vella.…
Il comune di San Giorgio rimuove il nome di Vittorio Emanuele II dalla toponomastica cittadina e lo rimpiazza con quello di Carlo di Borbone. È un nuovo passo in avanti…
Rilanciamo l’ottimo articolo di Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 22 febbraio, in risposta agli articoli di Alessandro Laterza (18 febbraio) e Bianca…
Tutti a Gaeta per le giornate della memoria dei popoli delle Due Sicilie Rilanciamo l’invito dell’Associazione Culturale Movimento Neoborbonico di partecipare alle Giornate della Memoria dei Popoli delle Due Sicilie,…
Non ho mai capito perché nessun sindaco di Napoli abbia mai voluto onorare i Lazzari che difesero Napoli nel 1799 contro i francesi. Non so se i sindaci preunitari l’abbiano…
Vittorio Emanuele III non merita onori Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, chiede la rimozione del nome di Vittorio Emanuele III dalle scuole e biblioteche a lui…